Sono fermamente convinto che per fotografare non ci sia bisogno di attrezzatura o marchi particolari.
Amo sperimentare e cercare di capire cosa il mero mezzo fotografico può offrire alla mia creatività.
Ho iniziato con una semplicissima Konica Minolta, per passare dopo qualche tempo alla mia prima Reflex entry level di Nikon (una D40x) con la quale sono riuscito ad ottenere pubblicazioni sul National Geographic.
Il resto l’ho acquistato grazie ai lavori realizzati, anno dopo anno, per poter lavorare più comodamente ed ottimizzare i tempi, o per realizzare dei progetti ben specifici.
Sono fermamente convinto che il mezzo deve essere sempre subordinato alla creatività, ma altrettanto convinto che quando la creatività arriva ad un punto di maturità tale da richiedere “mezzi pesanti”
non bisogna lesinare.
La mia fortuna e che il mio socio la pensa allo stesso modo.
Corpi Macchina Digitali:
Nikon D810 – Nikon D800 – Canon 5D Fuji X-Pro-2
Corpi Macchina Analogici:
Fuji 645 45 mm – Fuji 645 60 mm – Banco Ottico 6×7 – Linhof Technika
Obiettivi FX:
AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED (1.7x)
AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED (2.9x)
AF-S VR Zoom-Nikkor 24-120mm f/3.5-5.6G IF-ED (5.0x)
AF-S VR Zoom-Nikkor 70-200mm f/2.8G IF-ED (2.9x)
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED (11.1x)
AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED
Sigma 8mm fisheye lens
Other:
Drone DJI Phantom 3 Professional
Go Pro Hero 3Plus Black
Accessori:
Flash Profoto B1 TTL 500
Speedlight SB-900/800
Filtro Polarizzatore B&W
Sistema e filti Cokin
Cavalletti:
Manfrotto
Nodal Ninja 5 (testa Panoramica)
Studio
Bank&Stativi: Lightdome/Lastolight/Prolight
Hardware
Work station: Intel Core i7 965 -Ram 16GB – Nvidia Quadro FX 4800
Monitor Nec P221W
Color Munky Photo
Software
Adobe Creative Suite CC2016